Archivi categoria: Funzionamento

Sprechi troppo tempo nella gestione del distillatore?

di | 14 Settembre 2020

Le operazioni di carico del solvente esausto, di scarico delle morchie e di pulizia della camera di ebollizione del distillatore stanno togliendo risorse al tuo lavoro principale tenendo impegnato per troppo tempo l’operatore che invece potrebbe dedicarsi a lavori più redditizi? E’ possibile ottimizzare tutte queste fasi eliminando i tempi morti? Spesso, chi vuole migliorare… Leggi tutto »

Schede di sicurezza solventi

di | 22 Aprile 2020

Se acquisti e usi dei solventi avrai sicuramente avuto a che fare con le loro schede di sicurezza. Spesso le schede di sicurezza sono viste come un fardello burocratico, una cosa inutile. In realtà, saper trarre le informazioni che contengono torna utile anche quando decidi di rigenerare, mediante distillazione, il solvente esausto per poi rimetterlo… Leggi tutto »

Lo scarico dei residui della distillazione

di | 24 Gennaio 2020

In questo post vorrei affrontare il tema dello scarico dei residui dopo la distillazione. È un argomento che viene sempre discusso con il cliente in fase di valutazione del tipo di macchina da acquistare, perché il grosso dell’attività dell’operatore è in funzione del sistema di scarico delle morchie e della pulizia del serbatoio. Sostanzialmente bisogna… Leggi tutto »

Precauzioni contro le cariche elettrostatiche nella manipolazione dei solventi

di | 20 Dicembre 2019

Ho deciso di scrivere questo post perché il tema delle cariche elettrostatiche viene troppo spesso preso alla leggera. Chi acquista un impianto di distillazione o di lavaggio per risolvere un problema, non deve preoccuparsi di introdurre in azienda una nuova preoccupazione. Dovendo spesso consigliare dei sistemi che trattano o utilizzano del solvente, è mio dovere… Leggi tutto »

Distillazione e AZEOTROPIA

di | 2 Luglio 2018

Anche se raramente mi è capitato a volte di parlare con alcuni clienti di azeotropia. Per capire di cosa si tratta bisogna aver ben chiaro il concetto di distillazione. La distillazione è una tecnica utilizzata per separare due o più sostanze presenti in una miscela (es. solvente e impurità come l’inchiostro, vernici, olio, ecc), che sfrutta la differenza dei punti di… Leggi tutto »

Processo di distillazione, …cosa serve sapere.

di | 2 Marzo 2018

La distillazione è, in linea di principio, un processo chimico-fisico mediante il quale è possibile separare i diversi componenti di una miscela sfruttando la loro diversa volatilità, ovvero la loro diversa tensione di vapore. Si effettua riscaldando il liquido fino al punto di ebollizione. La sostanza con maggiore tensione di vapore sarà la prima a evaporare… Leggi tutto »

Perché è utile distillare il solvente esausto?

di | 22 Febbraio 2018

A volte mi capita di parlare con dei potenziali Clienti e scoprire che non sono a conoscenza della possibilità di distillare e recuperare “in casa” il solvente esausto ma lo fanno smaltire da terzi. Quanto spendi all’anno per l’acquisto e lo smaltimento del solvente? I solventi usati nell’industria per il lavaggio e lo sgrassaggio sia… Leggi tutto »