Perché non sfruttare le risorse energetiche già presenti in azienda derivanti da alcuni processi produttivi?
Per un importante gruppo industriale, stiamo sviluppando un progetto per utilizzare il vapore per la distillazione del solvente attraverso l’uso di uno scambiatore esterno “vapore/olio diatermico”.
La combinazione delle due tecnologie, vapore e olio, permette di mantenere il distillatore nella sua versione base, con le resistenze, mentre lo scambiatore consente di sfruttare il vapore derivante da altri processi produttivi e quindi di avere un considerevole risparmio energetico.
Anche in caso di manutenzione o di fermo degli impianti il distillatore potrebbe comunque lavorare con le proprie resistenze.
La valvola di regolazione vapore modula l’ingresso del vapore per mantenere la temperatura impostata in uscita e pre-riscaldare l’olio.
Il ritorno dell’investimento, pur inserendo lo scambiatore, resta comunque veloce.
Con questo sistema stimiamo che il distillatore consumerà il 10% dell’energia elettrica che normalmente necessita con il riscaldamento mediante le sole resistenze elettriche.
La scelta di utilizzare comunque l’olio diatermico consente di non avere alta pressione all’interno dei serbatoi. Inoltre lo scambio termico avviene in modo molto lineare con una qualità del prodotto distillato molto buona e senza trascinamenti.
Si evita anche il riscaldamento localizzato sulle resistenze e i relativi fenomeni di carbonizzazione. Stimiamo che la durata dell’olio diatermico possa essere più del doppio in termini di ore rispetto al riscaldamento con le sole resistenze elettriche.
Per distillare a temperature più basse è previsto che la macchina lavori sottovuoto creato con una pompa ad anello liquido.
In caso di emergenza il distillatore stacca entrambi i sistemi di riscaldamento e si mette in “stato di sicurezza”.
La macchina viene controllata mediante la teleassistenza e permette uno scambio continuo dei dati di processo. Per questo rientra nella normativa dell’industria 4.0 per l’iper-ammortamento.
Se vuoi sfruttare il vapore che hai in azienda e che attualmente non sai come utilizzare, possiamo sviluppare uno studio sul tuo caso specifico.