Archivi tag: Certificato di esame UE del tipo

Sprechi troppo tempo nella gestione del distillatore?

di | 14 Settembre 2020

Le operazioni di carico del solvente esausto, di scarico delle morchie e di pulizia della camera di ebollizione del distillatore stanno togliendo risorse al tuo lavoro principale tenendo impegnato per troppo tempo l’operatore che invece potrebbe dedicarsi a lavori più redditizi? E’ possibile ottimizzare tutte queste fasi eliminando i tempi morti? Spesso, chi vuole migliorare… Leggi tutto »

Un distillatore di solventi può essere pericoloso?

di | 2 Marzo 2020

È di fine gennaio la notizia di un vasto incendio sviluppatosi nel deposito solventi di un’azienda di Pordenone che produce ante e pannelli verniciati per l’arredamento. Sembra che le fiamme siano partite proprio dal distillatore, situato nel magazzino solventi.   Vedi link: https://www.ilgazzettino.it https://www.nordest24.it In questi casi, quando un’azienda viene distrutta da un incendio, viene… Leggi tutto »

Lo scarico dei residui della distillazione

di | 24 Gennaio 2020

In questo post vorrei affrontare il tema dello scarico dei residui dopo la distillazione. È un argomento che viene sempre discusso con il cliente in fase di valutazione del tipo di macchina da acquistare, perché il grosso dell’attività dell’operatore è in funzione del sistema di scarico delle morchie e della pulizia del serbatoio. Sostanzialmente bisogna… Leggi tutto »

Precauzioni contro le cariche elettrostatiche nella manipolazione dei solventi

di | 20 Dicembre 2019

Ho deciso di scrivere questo post perché il tema delle cariche elettrostatiche viene troppo spesso preso alla leggera. Chi acquista un impianto di distillazione o di lavaggio per risolvere un problema, non deve preoccuparsi di introdurre in azienda una nuova preoccupazione. Dovendo spesso consigliare dei sistemi che trattano o utilizzano del solvente, è mio dovere… Leggi tutto »

Marcatura delle apparecchiature ATEX

di | 30 Maggio 2019

Quando si parla di distillatori si va sempre a finire sulla questione “ATEX”. L’acronimo ATEX si riferisce a “ATmospheres EXplosibles”, ovvero atmosfere esplosive. Noto che solo in pochissimi casi i miei clienti sono a conoscenza dei concetti base per non mettersi nei guai con la normativa ATEX. Quando si compra un distillatore, o in generale… Leggi tutto »