Il riscaldamento indiretto negli impianti di distillazione per solventi è un elemento chiave dell’intero processo.
Il sistema deve garantire:
- Una regolazione ottimale delle temperature di lavoro;
- Il corretto trattamento e la lavorazione delle materie prime;
- Elevati standard in termini di rendimento e di sicurezza operativa;
- Facilità di utilizzo;
- Libertà da vincoli normativi.
L’IMPORTANZA DELLA SUPERFICIE DI SCAMBIO
Esistono due modalità per controllare l’olio diatermico nei distillatori per solvente:
-
-
-
-
- gestione statica dell’olio: si sfrutta l’ampia superficie di scambio delle pareti laterali e del fondo.
-
-
-
2. gestione dell’olio attraverso un sistema di ricircolo forzato tramite uno scambiatore ad alta portata e bassa pressione, che aumenta lo scambio termico.
I VANTAGGI DEL RISCALDAMENTO AD OLIO
Ottimizzazione del processo
- Controllo preciso e uniforme della temperatura;
- Stesse prestazioni con meno potenza installata:
- Sicurezza ambientale (garanzia di tenuta del circuito);
- Sicurezza dell’operatore durante la manipolazione;
- Efficienza di servizio costante nel tempo.
Facilità di utilizzo
- Non necessita di operatori con licenze specifiche;
- Non soggetto a normativa PED (Direttiva Attrezzature a Pressione dalla denominazione inglese Pressure Equipment Directive);
- Nessuna riqualificazione periodica dell’impianto;
- Accensione e spegnimento rapidi, con poca perdita di calore;
- Utilizzo di olio diatermico commerciale facilmente reperibile in tutto il mondo.
Bassa Manutenzione
- Circuito dell’olio a pressione atmosferica;
- Facile manutenzione da parte di qualsiasi operatore;
- Cambio olio fino a 4000 ore di utilizzo;
- Macchina compatta e facilmente accessibile;
- Meno di 30 minuti per effettuare il cambio olio;
- Facile smaltimento dell’olio esausto.
Alto Rendimento
Rispetto ad altri sistemi di riscaldamento possiamo ottenere:
- Maggiore efficienza di partenza: fino a +8%
- Costanti performance nel tempo: fino a +14%
- Riduzione dei costi di gestione/manutenzione: fino al -15%
- Costante rendimento con partenza a temperatura ambiente bassa.
Leggi gli articoli di altre fonti che sostengono le nostre argomentazioni: