F.A.Q.

Di seguito troverai alcune delle domande che più frequentemente mi sottopongono i Clienti interessati ai distillatori per solventi:

 

  • Quante volte posso distillare un solvente?

In settori come la stampa, vernici, inchiostri e resine si può rigenerare il solvente infinite volte, poiché il grado di purezza richiesto è compatibile con l’applicazione del solvente per il lavaggio.

 

  • La qualità del solvente rigenerato può cambiare dopo “n” cicli di distillazione?

La qualità e l’efficacia del solvente rigenerato in settori di utilizzo come ad esempio la stampa non cambia poiché il solvente rigenerato non cambia la sua composizione ma subisce solo due passaggi di stato: prima evaporazione e infine condensazione.

L’unica interferenza in fase di condensazione potrebbe essere l’ossidazione di solventi come l’acetato di etile o il metil-etil-chetone comunemente chiamato MEK, che in seguito a ossidazione presentano una colorazione tendente al giallo paglierino.
Interferenza che comunque non influisce sul potenziale del solvente in fase di lavaggio.

 

  • E’ possibile distillare miscele di solventi?

Si, è possibile grazie alla modalità multisetpoint impostata nel PLC della macchina, ovvero più step di riscaldamento della miscela a seconda dei solventi presenti e delle loro temperature di ebollizione. Questo permette la separazione in sequenza dal più bassobollente all’altobollente. Se le temperature di ebollizione dei vari solventi sono le medesime, è possibile distillarli ma senza separarli.

       Vedi anche il post https://www.distillatorisolvente.it/multiset-point/

 

  • Quando è consigliabile utilizzare il generatore di vuoto?

Quando siamo in presenza di solventi altobollenti (punto di ebollizione da 160°C in poi) e quando si devono rigenerare solventi termolabili, quelli cioè che, se portati ad alte temperature (vicino al loro punto di ebollizione originale) potrebbero decomporsi e/o creare acidi (es.Percloroetilene). Oppure, quando a parità di temperatura hai la necessità di ridurre la durata del ciclo di distillazione.