Archivi categoria: Normative

Le tre cose che devi sapere sulla SICUREZZA nella gestione del solvente

di | 28 Ottobre 2019

Mi sono imbattuto qualche giorno fa nei dati diffusi dall’INAIL riguardanti le denunce per infortuni sul lavoro presentate tra gennaio e agosto di quest’anno: 416.895. Di queste ben 685 riguardano incidenti mortali. È evidente che non si può far finta di niente pensando che la nostra azienda sia miracolosamente immune dal pericolo “infortuni” e che… Leggi tutto »

Sai scegliere una vasca di contenimento?

di | 25 Luglio 2019

La normativa italiana (D.lgs. 11/05/1999 n. 152 aggiornato con D.lgs. 2000 n. 258) sancisce, a tutela dell’ambiente e per la sicurezza personale, che per lo stoccaggio di contenitori con sostanze pericolose ed inquinanti si debbano utilizzare le vasche di contenimento per evitare sversamenti accidentali che possano danneggiare le falde acquifere. Se consideriamo un impianto di… Leggi tutto »

Marcatura delle apparecchiature ATEX

di | 30 Maggio 2019

Quando si parla di distillatori si va sempre a finire sulla questione “ATEX”. L’acronimo ATEX si riferisce a “ATmospheres EXplosibles”, ovvero atmosfere esplosive. Noto che solo in pochissimi casi i miei clienti sono a conoscenza dei concetti base per non mettersi nei guai con la normativa ATEX. Quando si compra un distillatore, o in generale… Leggi tutto »

Inchiostri da stampa a base di nitrato di cellulosa. Conosci i potenziali rischi?

di | 4 Dicembre 2018

Gli inchiostri da stampa a base di nitrocellulosa (nitrato di cellulosa) rappresentano un tipo di inchiostro a solvente molto comune e versatile per la stampa rotocalco e flessografica degli imballaggi. La nitrocellulosa, come polimero legante di base, è una delle sostanze fondamentali nella formulazione degli inchiostri per una serie di proprietà come la bagnatura del… Leggi tutto »

Direttiva ATEX 2014 34 UE

di | 10 Aprile 2018

Certificazione di prodotti destinati ad essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive Con la Direttiva ATEX 2014/34/EU, l’Unione Europea ha stabilito i requisiti cogenti per tutte le apparecchiature, componenti e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. La certificazione di questi prodotti, secondo quanto previsto dalla Direttiva ATEX, permette la libera circolazione dei… Leggi tutto »