Archivi categoria: Tecnologia

Sprechi troppo tempo nella gestione del distillatore?

di | 14 Settembre 2020

Le operazioni di carico del solvente esausto, di scarico delle morchie e di pulizia della camera di ebollizione del distillatore stanno togliendo risorse al tuo lavoro principale tenendo impegnato per troppo tempo l’operatore che invece potrebbe dedicarsi a lavori più redditizi? E’ possibile ottimizzare tutte queste fasi eliminando i tempi morti? Spesso, chi vuole migliorare… Leggi tutto »

Lo scarico dei residui della distillazione

di | 24 Gennaio 2020

In questo post vorrei affrontare il tema dello scarico dei residui dopo la distillazione. È un argomento che viene sempre discusso con il cliente in fase di valutazione del tipo di macchina da acquistare, perché il grosso dell’attività dell’operatore è in funzione del sistema di scarico delle morchie e della pulizia del serbatoio. Sostanzialmente bisogna… Leggi tutto »

Come eliminare le esalazioni di solvente

di | 18 Novembre 2019

Alcune ricerche scientifiche hanno dimostrato che l’esposizione professionale ai solventi di vario genere può portare allo sviluppo di alcune malattie delle vie respiratorie.  Un paio di mesi fa, nel comune di Ogliastro Cilento, la Procura della Repubblica di Vallo della Lucania ha sequestrato e messo i sigilli ad un impianto di distillazione di diluenti utilizzati… Leggi tutto »

Le tre cose che devi sapere sulla SICUREZZA nella gestione del solvente

di | 28 Ottobre 2019

Mi sono imbattuto qualche giorno fa nei dati diffusi dall’INAIL riguardanti le denunce per infortuni sul lavoro presentate tra gennaio e agosto di quest’anno: 416.895. Di queste ben 685 riguardano incidenti mortali. È evidente che non si può far finta di niente pensando che la nostra azienda sia miracolosamente immune dal pericolo “infortuni” e che… Leggi tutto »

Distillatori di solvente con scambiatore di vapore

di | 22 Marzo 2019

Perché non sfruttare le risorse energetiche già presenti in azienda derivanti da alcuni processi produttivi? Per un importante gruppo industriale, stiamo sviluppando un progetto per utilizzare il vapore per la distillazione del solvente attraverso l’uso di uno scambiatore esterno “vapore/olio diatermico”.La combinazione delle due tecnologie, vapore e olio, permette di mantenere il distillatore nella sua… Leggi tutto »

Inchiostri da stampa a base di nitrato di cellulosa. Conosci i potenziali rischi?

di | 4 Dicembre 2018

Gli inchiostri da stampa a base di nitrocellulosa (nitrato di cellulosa) rappresentano un tipo di inchiostro a solvente molto comune e versatile per la stampa rotocalco e flessografica degli imballaggi. La nitrocellulosa, come polimero legante di base, è una delle sostanze fondamentali nella formulazione degli inchiostri per una serie di proprietà come la bagnatura del… Leggi tutto »

La trasmissione del calore nel processo di distillazione

di | 18 Ottobre 2018

Il riscaldamento indiretto negli impianti di distillazione per solventi è un elemento chiave dell’intero processo. Il sistema deve garantire: Una regolazione ottimale delle temperature di lavoro; Il corretto trattamento e la lavorazione delle materie prime; Elevati standard in termini di rendimento e di sicurezza operativa; Facilità di utilizzo; Libertà da vincoli normativi. L’IMPORTANZA DELLA SUPERFICIE… Leggi tutto »

I generatori di vuoto

di | 5 Giugno 2018

Perché dovresti usare il generatore di vuoto abbinato al tuo distillatore? Con il generatore di vuoto la temperatura di ebollizione del solvente può essere drasticamente ridotta. Puoi quindi distillare solventi con un punto di ebollizione superiore ai 170 °C o, in caso di necessità, processare a temperature ridotte sostanze che sono particolarmente sensibili al calore (per… Leggi tutto »

Riscaldamento con olio termico VS riscaldamento con vapore

di | 8 Maggio 2018

Nei distillatori per solvente si riscalda un fluido termovettore contenuto in una intercapedine del serbatoio per trasmettere il calore e portare a evaporazione il solvente da distillare. Nella maggior parte dei casi si usa olio diatermico ma qualche costruttore utilizza anche sistemi a vapore.   Ci sono diversi vantaggi derivanti dall’uso dell’olio diatermico rispetto ai… Leggi tutto »

Multiset-Point

di | 19 Aprile 2018

Perché usare il MULTISET-POINT in distillazione?   Quando devi distillare delle particolari miscele di solventi con diversi punti di ebollizione, puoi usare la funzione di ciclo Multiset-Point. In questo caso il ciclo può essere azionato con diverse regolazioni di riscaldamento. Nei distillatori di taglia piccola questa funzione è generalmente un optional mentre in quelli più grandi è… Leggi tutto »